Associazione donne ambientaliste
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Eventi
    • Cicli di Conferenze
    • Progetto “Edifici viventi”
    • Il premio “Una Mimosa per l’Ambiente”
    • Interviste
  • Vincitrici del Premio Una Mimosa per l’Ambiente dal 1992 ad oggi.

Eventi

Nessuna immagine

Da Parma buone notizie per la tutela dei rondoni!

28 Maggio 2021 Laura 0

Sulla Gazzetta di Parma del 28 maggio 2021 un’intera pagina è dedicata alle azioni promosse dal “Gruppo Rondini & Rondoni Parma” di cui anche ADA […]

Nessuna immagine

A Parma un’altra iniziativa pro-rondoni a tutela della biodiversità urbana, grazie ai Carabinieri Forestali e al Gruppo Rondini & Rondoni Parma.

21 Maggio 2021 Laura 0

Questo bel cartello esplicativo è stato affisso davanti al cantiere di restauro di un palazzo liberty nel centro storico di Parma. Si è attuata un’importante […]

Nessuna immagine

“Il Suolo: la pelle della Terra” nuovo progetto scolastico di ADA con Stefania La Badessa e Anna Giamborino

19 Maggio 2021 Laura 0

Maggio 2021- “Il Suolo: la pelle della Terra” è il titolo del Progetto scolastico finanziato da ADA e ideato e realizzato da FITOgirl, alias Stefania […]

Nessuna immagine

Convegno “Energie rinnovabili e cambiamenti climatici” 22 maggio 2021

19 Maggio 2021 Laura 0

ADA invita a seguire il Convegno “Energie rinnovabili e cambiamenti climatici” organizzato nell’ambito delle iniziative dell’associazione Festa Internazionale della Storia, in collaborazione con ADA e […]

Nessuna immagine

L’omaggio di ADA per la Festa della mamma. L’attrice Paola Ferrari intepreta “Madre” del poeta Gibran.

7 Maggio 2021 Laura 0

In occasione della Festa della Mamma, ADA offre la videopoesia in cui l’attrice Paola Ferrari interpreta una lirica del poeta, fiosofo e pittore Khalil Gibran […]

Nessuna immagine

Il progetto scolastico di ADA intitolato “La Botanica del Mito” ideato e condotto da Stefania La Badessa, alias FITOGIRL.

7 Maggio 2021 Laura 0

“La Botanica del Mito” è il titolo del nuovo progetto scolastico di educazione ambientale sostenuto da ADA e ideato e condotto con passione dalla Dottoressa […]

Nessuna immagine

FITOgirl, la dottoressa Stefania La Badessa, è in campo per il nuovo progetto di educazione ambientale targato ADA! A Parma, alla scuola Maria Luigia.

6 Maggio 2021 Laura 0

Stefania La Badessa, erborista, farmacista e educatrice col nome e il…costume di FITOgirl collabora con ADA creando innovativi progetti di educazione ambientale che premettono ai […]

Nessuna immagine

Parma Ritrovata, portale di condivisione culturale del Comune di Parma, dedica spazio a ADA e alla videolettura di Paola Ferrari con immagini di Raffaella Scaccaglia

6 Maggio 2021 Laura 0
Nessuna immagine

ADA aderisce all’iniziativa di CIAC onlus SALVARE I MIGRANTI DALLA BOSNIA SI PUO’

1 Maggio 2021 Laura 0

https://ciaconlus.org/it/news/dettaglio-news/salvare-i-migranti-dalla-bosnia-si-puo-tre-proposte-concrete-per-portarli-in-italia Nel link è possibile leggere alcune importanti iniziative concrete per intervenire a favore dei profughi bloccati in Bosnia in condizioni disumane. Non possiamo far […]

Nessuna immagine

L’Ospedale Vecchio a Parma: un esempio di ristrutturazione a tutela della biodiversità urbana.

27 Aprile 2021 Laura 0

Belle notizie per chi ama la natura in città.Nel video di Franco Roscelli di As.O.ER i rondoni appena tornati a Parma dall’Africa entrano e escono […]

Navigazione articoli

« 1 … 24 25 26 … 49 »

Eventi e notizie

  • Invito: mercoledì 11 giugno 2025 alle ore 18 a Parma alla Libreria Feltrinelli di via Farini alla presentazione della raccolta poetica “Alla rinfusa” di Annateresa Bucciante.
  • Giornata mondiale per l’Ambiente 2025
  • Invito a scoprire farfalle e falene in città con il progetto dei Parchi del Ducato.
  • La memoria nelle mani: il video.
  • “La memoria nelle mani” al Giardino Condiviso del Liceo Marconi a Parma, con Erika Maderna, Gudfinna Hlin Kristjonsdottir e Stefania La Badessa.
  • “I FIGLI DELL’ARIA”, invito a una passeggiata nel centro storico di Parma alla scoperta della straordinaria vita dei rondoni! Appuntamento mercoledì 4 giugno, alle ore 19, in piazzale San Francesco a Parma.
  • “La memoria nelle mani” con Erika Maderna, Gudfinna Hlin Kristjonsdottir e Stefania La Badessa. Giovedì 29 maggio, ore 17, al Giardino Condiviso del Liceo Marconi a Parma.
  • SOGNI LIQUIDI per “LiberaVoce 2025”
  • La salute di tutto comuncia da te, con Letizia Proserpi e Stefania La Badessa
  • La gita di ADA al MUSE Museo delle Scienze di Trento e al Giardino dei Ciucioi a Lavis: le foto di Raffaella Scaccaglia.

tutti gli eventi

Categorie

  • Eventi
  • Notizie
  • Nuove conferenze
Contacts
  • Ada onlus
    Piazzale Alberto rondani 3 43125 Parma
  • email:ada.onlus.news@gmail.com
  • telefono:0521 493897

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes