Associazione donne ambientaliste
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Eventi
    • Cicli di Conferenze
    • Progetto “Edifici viventi”
    • Il premio “Una Mimosa per l’Ambiente”
    • Interviste
  • Vincitrici del Premio Una Mimosa per l’Ambiente dal 1992 ad oggi.

Notizie

Nessuna immagine

Sulla rivista PICUS si parla di Parma per la tutela della biodiversità urbana

29 Ottobre 2019 Laura 0
Nessuna immagine

PUBBLICAZIONE DELL’ARTICOLO”Ricordando Paolo Gelati: il Giardino naturale ritrovato”

27 Ottobre 2018 admin9618 0

ADA Onlus spera di fare cosa gradita allegando l’ articolo che la Gazzetta di Parma ha dedicato all’ ottima riuscita dell’ iniziativa “Ricordando Paolo Gelati: […]

Nessuna immagine

Liceo Ulivi vincitore del concorso “Ambiente e territorio”

25 Gennaio 2018 admin9618 0

ADA Onlus condivide con grande piacere una bella notizia! Il progetto del Liceo Scientifico Giacomo Ulivi di Parma”Edifici viventi: un piano d’azione per salvare i […]

Nessuna immagine

Ogni tanto arrivano buone notizie

8 Dicembre 2017 admin9618 0

ADA Onlus è sicura che farà piacere sapere che il Progetto del Liceo Scientifico “Giacomo Ulivi” di Parma intitolato “Edifici viventi. Un piano d’ azione […]

Eventi e notizie

  • Invito: mercoledì 11 giugno 2025 alle ore 18 a Parma alla Libreria Feltrinelli di via Farini alla presentazione della raccolta poetica “Alla rinfusa” di Annateresa Bucciante.
  • Giornata mondiale per l’Ambiente 2025
  • Invito a scoprire farfalle e falene in città con il progetto dei Parchi del Ducato.
  • La memoria nelle mani: il video.
  • “La memoria nelle mani” al Giardino Condiviso del Liceo Marconi a Parma, con Erika Maderna, Gudfinna Hlin Kristjonsdottir e Stefania La Badessa.
  • “I FIGLI DELL’ARIA”, invito a una passeggiata nel centro storico di Parma alla scoperta della straordinaria vita dei rondoni! Appuntamento mercoledì 4 giugno, alle ore 19, in piazzale San Francesco a Parma.
  • “La memoria nelle mani” con Erika Maderna, Gudfinna Hlin Kristjonsdottir e Stefania La Badessa. Giovedì 29 maggio, ore 17, al Giardino Condiviso del Liceo Marconi a Parma.
  • SOGNI LIQUIDI per “LiberaVoce 2025”
  • La salute di tutto comuncia da te, con Letizia Proserpi e Stefania La Badessa
  • La gita di ADA al MUSE Museo delle Scienze di Trento e al Giardino dei Ciucioi a Lavis: le foto di Raffaella Scaccaglia.

tutti gli eventi

Categorie

  • Eventi
  • Notizie
  • Nuove conferenze
Contacts
  • Ada onlus
    Piazzale Alberto rondani 3 43125 Parma
  • email:ada.onlus.news@gmail.com
  • telefono:0521 493897

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes