“Studiare il clima del passato per riflettere sul futuro” con Andrea Columbu, docente di paleoclimatologia all’Università di Pisa. Il video, le foto e il servizio di 12TVPARMA.

https://www.12tvparma.it/puntata/tg-parma-edizione-del-17-03-2025-ore-1245/cambiamento-climatico-nel-mediterraneo-seminario-a-le-village/

ADA odv – Associazione Donne Ambientaliste e Kilometroverdeparma hanno organizzato a Parma l’incontro con il paleoclimatologo Andrea Columbu docente all’@Università di Pisa, Dipartimento di Scienze della Terra. Un pubblico numeroso e attento ha seguito con interesse la conferenza intitolata “Studiare il clima del passato per riflettere sul futuro”. Il professore, in modo scientificamente rigoroso, ma accessibile anche ai non specialisti, ha spiegato come da una goccia d’acqua in una grotta sia possibile risalire al clima di milioni di anni fa e avere informazioni utili per le condizioni climatiche che ci attendono nel futuro. Da una stalagmite possiamo ricavare il passato, il presente e il futuro!

L’evento si è svolto a Parma nell’ambito dei Seminari di primavera “Il cambiamento climatico cambia il Mediterraneo” organizzati da ADA odv – Associazione Donne Ambientaliste e Kilometroverdeparma, con il sostegno della Società Parmense di Scienze Naturali – APS e il patrocinio dell’@Università di Parma e del Comune di Parma a nome del quale è intervenuto l’Assessore alla Sostenibiltà ambientale @Gianluca Borghi. Luogo degli incontri: via Cavestro,3 presso @Le Village by CA a Parma.

Nelle foto di Raffaella Scaccaglia alcuni momenti dell’incontro e il video della conferenza.

#andreacolumbu,#cambiamentoclimatico,#paleoclimatologia,#universitadipisa,#geoscienze,#dtspisa,#scienzeambientaliunipi,#adaassociazionedonneambientaliste, #kilometroverdeparma,#levillage,#comunediparma,#universitadiparma

Loredana Casoria Segretaria generale di KilomertroVerde Parma
Laura Dello Sbarba vicepresidente di ADA associazione donne ambientaliste