
Nell’ambito del cartellone nazionale di eventi de IlMaggioDeiLibri 2025, ADA odv – Associazione Donne Ambientaliste propone il Ciclo di incontri “La vie en rose” dedicato al benessere e al rapporto con la natura.Tutti gli eventi si svolgono a Parma nel Giardino Condiviso del Liceo Scientifico Linguistico Marconi, o nell’Aula Magna in caso di pioggia, con ingresso in via Benassi, 1 o dal cancello su via Bixio.
Il primo appuntamento è giovedì 22 maggio alle ore 17 con Letizia Proserpi, medico e divulgatrice scientifica, autrice di “La salute di tutto comincia da te”, Giunti Editore, un percorso alla scoperta di come tornare a vivere in equilibrio con l’ambiente, a partire dai piccoli gesti quotidiani.
Il secondo appuntamento sarà giovedì 29 maggio alle ore 17 con Erika Maderna, scrittrice e Gudfinna Hlin Kristjonsdottir, ostetrica. Partendo dall’ultimo libro di Erika Maderna “La memoria nelle mani”, Aboca Edizioni, verrà approfondito il ruolo storico delle levatrici, custodi di un patrimonio di gesti e riti radicati nella memoria collettiva, confrontandolo con l’attuale professione ostetrica per un pieno benessere ad ogni età.
Stefania La Badessa, farmacista e divulgatrice scientifica, converserà con le relatrici in entrambi gli incontri.
Ingresso libero, aperto a tutti, senza prenotazione.
Il Ciclo di incontri gode del patrocinio del Comune di Parma Città di Parma e si avvale della collaborazione della Biblioteca Civica Di Parma e Aboca Edizioni, con il contributo di Coop Alleanza 3.0
#ilmaggiodeilibri2025,#intelleggo,#adaassociazionedonneambientaliste,#letiziaproserpi,#erikamaderna,#GudfinnaHlinKristjonsdottir,#StefaniaLaBadessa,#lasalutedituttocominciadate,#lamemorianellemani,#bibliotechediparma,#comunediparma,#lavienrose2025,#cepell