Associazione donne ambientaliste
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Eventi
    • Cicli di Conferenze
    • Progetto “Edifici viventi”
    • Il premio “Una Mimosa per l’Ambiente”
    • Interviste
  • Vincitrici del Premio Una Mimosa per l’Ambiente dal 1992 ad oggi.
  • DICONO DI NOI

Eventi

Nessuna immagine

FESTIVAL DEI RONDONI 2019 con presentazione del libro “Dove i rondoni vanno a dormire” di Franco Sacchetti, Round Robin editore

5 Giugno 2019 Laura 0
Nessuna immagine

Visita al Bosco Spaggiari e consegna della prima edizione del premio “Per un mondo migliore” a Giancarlo e Roberto Spaggiari

1 Giugno 2019 Laura 0
Nessuna immagine

Aperitivo scientifico: TERRA,CIBO E DIRITTI, dal globale al locale.

25 Maggio 2019 Laura 0
Nessuna immagine

ANIMALI TRA I PONTI, invito all’osservazione della natura nella Parma cittadina. Di Vittorio Parisi con fotografie di Romano Parma – MUP Editore

17 Aprile 2019 Laura 0
Nessuna immagine

Andrea Fabbri, agronomo e docente del Dipartimento di Scienza degli alimenti dell’Università di Parma parla di “Agrobiodiversità:l’gronomia del sistema Terra”

12 Aprile 2019 Laura 0
Nessuna immagine

MAGIA IN CUCINA: la cena a scopo benefico con lo Chef Federico Capocasa

5 Aprile 2019 Laura 0
Nessuna immagine

Letizia Marsili, docente di Ecologia all’ Università di Siena e Mimosa per l’Ambiente nel 2015 parla di “Relazioni pericolose: l’invisibile contaminazione dei mari ed il rischio per i cetacei”

22 Marzo 2019 Laura 0
Nessuna immagine

A Paola Favero la 29^ edizione del premio “Una mimosa per l’Ambiente”

2 Marzo 2019 Laura 0
Nessuna immagine

Incontro con Fabio Manzione,agronomo e giornalista ambientale. Ecosistemi urbani, ecosistemi umani.

22 Febbraio 2019 Laura 0
Nessuna immagine

La Resistenza taciuta: Evelina e il mondo che verrà

26 Gennaio 2019 Laura 0

Navigazione articoli

« 1 … 46 47 48 … 51 »

Eventi e notizie

  • La gita “Autunno toscano: la Certosa di Pisa a Calci e la Mostra La Belle Époque a Palazzo Blu a Pisa”. Domenica 26 ottobre con partenza e rientro a Parma.
  • IL GIARDINO DEI POETI: Festival della Poesia a Parma nei giorni 19 – 20 – 21 settembre 2025
  • Su “AlphabetCity Magazine”, sito web di notizie e media, si parla di ADA, con un articolo di Daniela Devecchi nella sezione Lifestyle.
  • ADA sul sito ufficiale del Liceo Scientifico “Giacomo Ulivi” di Parma nel ricordo del naturalista Paolo Gelati
  • Invito alla visita guidata del Giardino Storico della Reggia di Colorno: sabato 13 settembre 2025 ore 10 con il Col.Pier Luigi Fedele Comandante dei Carabinieri Forestali di Parma e Piacenza
  • Diventa scienziato per un giorno con il Water Blitz di Parma!
  • ADA aderisce alla campagna LIPU “Difendi la Natura in Europa”
  • 26 agosto 2025: la Giornata Mondiale del cane
  • Il Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio (PG) gemellato con il Teatro Farnese di Parma: una riscoperta di ADA!
  • Buon Ferragosto da ADA con le foto di Raffaella Scaccaglia

tutti gli eventi

Categorie

  • Eventi
  • Notizie
  • Nuove conferenze
Contacts
  • Ada onlus
    Piazzale Alberto rondani 3 43125 Parma
  • email:ada.onlus.news@gmail.com
  • telefono:0521 493897

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes