
La memoria nelle mani. Con Erika Maderna. Ecco l’invito di ADA odv – Associazione Donne Ambientaliste al secondo appuntamento de La vie en rose, Ciclo dedicato al benessere con la natura.
L’appuntamento è GIOVEDI’ 29 MAGGIO alle ore 17 al Giardino Condiviso del Liceo Marconi Linguistico in via Benassi 1 (in caso di pioggia è a disposizione l’Aula Magna, stesso indirizzo).
Protagoniste saranno Erika Maderna, scrittrice e Gudfinna Hlin Kristjonsdottir, ostetrica.
Partendo dall’ultimo libro di Erika Maderna “La memoria nelle mani”, Aboca Edizioni, verrà approfondito il ruolo storico delle levatrici, custodi di un patrimonio di gesti e riti radicati nella memoria collettiva, confrontandolo con l’attuale professione ostetrica per un pieno benessere ad ogni età.
L’incontro sarà condotto Stefania La Badessa, farmacista e divulgatrice scientifica.
L’evento è inserito nel Cartellone nazionale de IlMaggioDeiLibri.
Ingresso libero, aperto a tutti, senza prenotazione.
ADA odv – Associazione Donne Ambientaliste ringrazia per il patrocinio il Comune di Parma Città di Parma, per la collaborazione la Biblioteca Civica Di Parma e per il contributo Aboca Edizioni e Coop Alleanza 3.0
#adaassociazionedonneambientaliste,#erikamaderna,#gudfinnahlinkristjonsdottir,#lamemorianellemani,#StefaniaLaBadessa,#abocaedizioni,#lavieenrose2025,#ilmaggiodeilibri,#bibliotechediparma,#comunediparma,#caterinabonetti,#levatrici