Associazione donne ambientaliste
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy
  • Eventi
    • Cicli di Conferenze
    • Progetto “Edifici viventi”
    • Il premio “Una Mimosa per l’Ambiente”
    • Interviste
  • Vincitrici del Premio Una Mimosa per l’Ambiente dal 1992 ad oggi.
  • DICONO DI NOI

Eventi

Nessuna immagine

A Parma apre i cancelli Il “Giardino condiviso”: anche ADA è protagonista.

30 Maggio 2024 Laura 0

E’ stato inaugurato a Parma, in via Bixio (cancello vicino all’angolo con via Benassi) il “Giardino condiviso”del Liceo Marconi Linguistico, progetto alla cui ideazione e […]

Nessuna immagine

“Artisti speziali”, un riuscito progetto educativo di ADA per far conoscere la varietà del mondo attraverso le spezie, con la Dottoressa Stefania La Badessa.

26 Maggio 2024 Laura 0

https://youtube.com/shorts/n8rBmb7v-pA?si=1CXWibAL-do8lC8c Proseguono i progetti di educazione ambientale organizzati e finanziati da ADA odv – Associazione Donne Ambientaliste , grazie all’ideazione e coordinamento di Stefania La […]

Nessuna immagine

Il Gruppo Rondini e Rondoni Parma, di cui ADA è parte attiva, collabora con il Comune di Sissa Trecasali al progetto “RI-troviamo Spazio – recupero storico ambientale della Montagnola di Sissa”.

24 Maggio 2024 Laura 0

Il Comune di Sissa Trecasali – PR sta concretizzando il progetto “RI-troviamo Spazio – recupero storico ambientale della Montagnola di Sissa”, proposto dal Comune nell’ambito […]

Nessuna immagine

Bella gita a Cervia e alla Salina del Parco del Delta del Po con ADA associazione donne ambientaliste!

20 Maggio 2024 Laura 0

https://www.facebook.com/reel/972933620699358 Tempo bello, gruppo affiatato, brave guide e visite interessanti: la gita a Cervia e alla Salina, magico luogo naturalistico che fa parte del Parco […]

Nessuna immagine

Valeria Barbi e Davide Agati a GEO- RAI3 con il loro progetto We Are Nature Expedition.

18 Maggio 2024 Laura 0

Valeria Barbi e Davide Agati, protagonisti del progetto@We Are Nature Expedition-@WANE-: chi ha partecipato all’incontro “Raccontare la biodiversità” sabato 4 maggio a Parma alla Biblioteca […]

Nessuna immagine

Appassionante incontro con l’esploratrice Valeria Barbi su “Che cos’è la biodiversità oggi” e il Progetto We Are Nature Expedition alla Biblioteca Luigi Malerba di Parma.

5 Maggio 2024 Laura 0

Negli accoglienti locali della Biblioteca Luigi Malerba di Parma si è svolto l’incontro “Raccontare la biodiversità” che ha avuto come protagonista Valeria Barbi, naturalista ed […]

Nessuna immagine

Raccontare la biodiversità, incontro con Valeria Barbi naturalista ed esploratrice. Sabato 4 maggio alle ore 17 a Parma alla Biblioteca “Luigi Malerba”.

22 Aprile 2024 Laura 0

In occasione della Giornata Mondiale della Terra, ecco un invito interessante per SABATO 4 MAGGIO alle ore 17 a Parma alla Biblioteca Luigi Malerba in […]

Nessuna immagine

COLORNOinREGGIA: appuntamento a Colorno con Barbara Bartoli sabato 20 aprile dalle ore 16.30

17 Aprile 2024 Laura 0

Da segnalare nel pomeriggio di SABATO 20 APRILE l’evento organizzato alla Reggia di Colorno da Barbara Bartoli, personaggio ricco di professionalità e passioni, ingegnere, architetto […]

Nessuna immagine

Sentenza internazionale a favore dlle “Anziane per il clima”!

12 Aprile 2024 Laura 0

Una sentenza internazionale su cui riflettere a favore delle “Anziane per il clima”! #donneperilclima,

Nessuna immagine

“ISA GUASTALLA. UNA VITA”: lancio campagna di sostegno al completamento del documentario.

11 Aprile 2024 Laura 0

Tra i sostenitori del progetto “Isa Guastalla: una vita” di Francesco Gallina e Alessandro Guatti figura anche ADA odv – Associazione Donne Ambientaliste. Il documentario […]

Navigazione articoli

« 1 … 10 11 12 … 52 »

Eventi e notizie

  • IN VIAGGIO, laboratorio di scrittura sensoriale con Angela Tognolini. Al Festival Langhiarano Legge mercoledì 29 ottobre 2025.
  • Sulla “questione lupo”
  • Maria Cristina Salati nell’articolo di Pietro Amendola sulla Gazzetta di Parma
  • ADA ricorda Maria Cristina Salati, amica e Tesoriera dell’associazione, scomparsa troppo presto.
  • Gli appuntamenti di ADA fino a Natale 2025!
  • Invito al Festival Langhirano Legge: laboratorio di scrittura creativa e sensoriale con la scrittrice Angela Tognolini mercoledì 29 ottobre 2025 ore 16.30
  • Addio a Jane Goodall
  • PIU’ VICINI COOP : al 1 ottobre al 3 novembre si può sostenere il Progetto di ADA all’IperCOOP Centro Torri di Parma
  • Aggiornamento sulla sorte dei platani della Strada Statale 62 della Cisa tra Collecchio e Parma
  • HACK FOR CULTURE per rigenerare il futuro attraverso la cultura. A Parma 4 – 5 ottobre 2025

tutti gli eventi

Categorie

  • Eventi
  • Notizie
  • Nuove conferenze
Contacts
  • Ada onlus
    Piazzale Alberto rondani 3 43125 Parma
  • email:ada.onlus.news@gmail.com
  • telefono:0521 493897

Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes