Pubblico numeroso e attento all’incontro con la professoressa Mariachiara Chiantore sul restauro degli ecosistemi marini.

Foto gentilmente concesse da Raffaella Scaccaglia.

da sinistra: Rosalba Lispi presidente di ADA, la relatrice Mariachiara Chiantore, Loredana Casoria Segretario Generale di KilometroVerde Parma, Stefania Solaro agrotecnica di KilometroVerde Parma e Laura Dello Sbarba vicepresidente di ADA.
Mariachiara Chiantore professore ordinario di Ecologia presso il Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita dell’Università di Genova. E’ co – coordinatrice di Spoke 2 del Centro Nazionale Biodiversità, uno dei 5 Centri Nazionali finanziati dal Ministero della Ricerca su fondi PNRR. 

Un pubblico numeroso e attento ha seguito a Parma nel Salone di Le Village in via Cavestro 3 l’incontro con Mariachiara Chiantore docente di Ecologia all’Università di Genova, organizzato da ADA e KilometroVerde Parma.

E’ stato un viaggio avvincente alla scoperta delle più recenti strategie di intervento attivo per il restauro ecologico del Mar Mediterrenaeo.

Con progetti scientifici mirati e con l’impegno collettivo si può ancora tentare il recupero e il riprisino, ascoltando l’SOS che il Mediterraneo lancia!

L’evento è stato sostenuto dalla Società Parmense di Scienze Naturali, con il Patrocinio del Comune e dell’Università di Parma.

#mariachiarachiantore, #universitadigenova,#nbfc_italy,#distav,#adaassociazionedonneambientaliste, #kilometroverdeparma,#cambiamenticlimatici,#marmediterraneo,#spoke2

https://www.facebook.com/reel/1785984411802611/?s=single_unit&cft[0]=AZXNsl59816_QCUvDeESH7c4CfdjNGLWzHey82gcazBAkySYqHiOuUtQUbNMiRSDKKYAuv0IBZxx_EnGrAKK9WddnD0qWOxvv1GpG6leiX9Qg2z8MdZP_WBSNIHoUd1WOoEMie1U0nNnjx2-7fHHpBU88-0vDJ1TgD31e-rc98qk0vyxu6030nqcqGguuQGne5ow7Q1saNmvELtiInVHLv7P&tn=H-R